Certificazione Conformità dei Prodotti ai Requisiti di Sostenibilità Ambientale
Certificazione Materiali e Manufatti Riciclati, Riciclabili e ad Alte Prestazioni
Si tratta di una serie di certificazioni che intendono fornire alle aziende strumenti innovativi, di carattere volontario, utili e propedeutici verso il rispetto dei requisiti previsti dalla normativa applicabile in materia ambientale e, ove esistenti, ai requisiti prestazionali dei prodotti definiti da normative specifiche. Proprio la volontarietà di questi strumenti permette inoltre alle aziende di dimostrare al mercato (clienti, utenti e consumatori) il proprio impegno verso il miglioramento dell’impatto ambientale derivante dall’uso dei prodotti e di garantire livelli prestazionali adeguati.
Le caratteristiche verificabili riguardano:
- Presenza di materiale riciclato
- Riciclabilità del materiale
- Idrosolubilità
- Prestazioni specifiche per l’impiego (prodotti “high performance”; per es. sacchetti per asporto merce distribuita al dettaglio, per raccolta rifiuti – laminati piani in poliestere rinforzato, ecc.)
- Sottoprodotti
- MPS (materie prime secondarie)
- Procedura di certificazione
- Dettaglio prodotti e marchi disponibili
Certificazione Catena di custodia FSC® CoC
La certificazione FSC CoC è un sistema che rende possibile tracciare il materiale, sia che esso abbia origine direttamente dalla foresta o sia riciclato, dalla fonte al prodotto finito, dando in questo modo la garanzia che il prodotto provenga a tutti gli effetti da una foresta certificata, gestita in orma controllata o da materiale di recupero.
Oltre al legno, possono essere certificati anche prodotti forestali non legnosi – quali ad esempio frutti di bosco, tartufi e funghi – se provengono da boschi certificati, mentre non sono attualmente certificabili servizi, quali quelli legati a turismo e sport, fauna, aria e acqua.
Verifiche Servizi Ecosistemici
I servizi ecosistemici possono essere definiti come i benefici che le persone ottengono dagli ecosistemi, anche a fronte di attività di gestione che contribuiscano al loro mantenimento o miglioramento. Questi benefici includono differenti aspetti tra i quali è possibile citare la conservazione e il ripristino delle caratteristiche naturali delle foreste e della biodiversità, la rigenerazione e lo stoccaggio degli stock di carbonio, il mantenimento e miglioramento della qualità delle acque e la regolazione del flusso idrico, la rigenerazione e il miglioramento delle condizioni del suolo così come la conservazione e il miglioramento delle aree destinate ad attività turistico ricreative.
Attualmente è possibile per un’organizzazione evidenziare gli impatti positivi sugli ecosistemi della propria gestione forestale qualora in possesso di un certificato di gestione forestale FSC®, mediante un’estensione di tale certificazione.
CSI può rilasciare sia la certificazione forestale FSC, che estendere quest’ultima alla verifica degli impatti positivi delle attività di gestione sui servizi ecosistemici.
Certificazione Prodotti di Gestione Forestale Sostenibile PEFC CoC
Grazie alla certificazione PEFC CoC aziende e organizzazioni possono garantire che i prodotti venduti provengano da foreste con una gestione sostenibile, gestite in forma controllata o da materiali di riciclo: possono essere certificati il legno, ma anche prodotti forestali non legnosi.