Verifica dei Servizi Ecosistemici nella Gestione Forestale

Valorizzare il contributo positivo delle foreste certificate FSC®

I servizi ecosistemici rappresentano i benefici che le persone ricevono dagli ecosistemi forestali, anche grazie a pratiche di gestione responsabile che ne favoriscono la conservazione e il miglioramento. Questi benefici includono:

  • Conservazione e ripristino delle caratteristiche naturali e della biodiversità.
  • Rigenerazione e stoccaggio del carbonio.
  • Miglioramento della qualità delle acque e regolazione del flusso idrico.
  • Recupero e protezione del suolo.
  • Valorizzazione delle aree forestali a vocazione turistico-ricreativa.

Certificazione FSC® con estensione ai Servizi Ecosistemici


Le organizzazioni in possesso della certificazione FSC® FM/CoC possono richiedere un’estensione per evidenziare gli impatti positivi della propria gestione forestale su specifici servizi ecosistemici.

Questa verifica consente di:

  • Promuovere le foreste certificate FSC® con dichiarazioni mirate.
  • Valorizzare i prodotti certificati FSC® attraverso comunicazioni dedicate.
  • Comunicare gli impatti positivi verificati sui servizi ecosistemici.
  • Attirare sponsor e investitori sensibili alla sostenibilità ambientale.
  • Accedere a finanziamenti pubblici e privati.
  • Dimostrare responsabilità sociale e impegno nella lotta al cambiamento climatico.
  • Rafforzare il dialogo con stakeholder e comunità locali.


Le dichiarazioni promozionali possono essere utilizzate anche da sponsor e da aziende certificate FSC® CoC, grazie al trasferimento lungo la catena di fornitura.

CSI: Competenza e affidabilità nella certificazione forestale


CSI, organismo accreditato con consolidata esperienza nel settore, è abilitato a rilasciare:

  • Certificazione FSC® FM e CoC
  • Estensione della certificazione alla verifica dei servizi ecosistemici

Affidarsi a CSI significa scegliere un partner qualificato per valorizzare il proprio impegno nella gestione forestale sostenibile e nella tutela degli ecosistemi.

Strumento per valorizzare e differenziare i settori agro-food e forestale, incrementando la fiducia del mercato. Strumento per attestare la capacità di un'organizzazione di conseguire e mantenere nel tempo, gli standard di servizio dichiarati verso l’esterno. Un atto formale di ente terzo che attesta la conformità del prodotto ad un documento tecnico di riferimento, strumento di marketing per valorizzare e differenziare il prodotto. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Audit di seconda e terza parte, ispezioni e verifiche: valutatori esperti in grado di fotografare la conformità, in uno specifico momento, di prodotti, servizi o processi a requisiti necessari. CSI vanta competenze maturate in oltre 50 anni di attività. IMQ Group è un brand riconosciuto dal mercato come sinonimo di sicurezza e qualità, e un partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. CSI unisce all’attività di certificazione di prodotti-processi-servizi, le attività di laboratori specializzati operanti su una vasta gamma di merceologie. CSI è brand e partner riconosciuto internazionalmente, apprezzato membro dei principali gruppi di lavoro normativi internazionali. Tutto il personale CSI ha l’obbligo di una stretta osservanza del segreto professionale. I tecnici di CSI utilizzano la lingua inglese come lingua primaria, e la lingua francese e tedesca nelle comunicazioni tecnico commerciali al di fuori dell’Italia. CSI costruisce i servizi di testing e certificazione sulle esigenze del cliente. Dagli annni 60' CSI lavora cercando di anticipare il futuro, per rendere più sicuro il presente.